Gentse Strop
La storia della Gentse Strop risale all'epoca di Carlo V e dei famigerati “portatori di cappio” di Gand. Quando i Gentenaar si rifiutarono di pagare le tasse di guerra extra, Carlo V li fece sfilare per la città con un cappio al collo come segno che meritavano la forca. I fieri cittadini di Gand non si lasciarono abbindolare e si rifiutarono di inchinarsi alla tirannia di Carlo V. Il cappio divenne così il simbolo della libertà di espressione. Il cappio divenne così il simbolo della loro resistenza. Coraggiosi, testardi e pieni di carattere.... Ciò che vale per i Gentenaars vale anche per il Gentse Strop e per il Gentse Strop Senza alcool!